Da amante feroce della carta e del libro, amo il web perché è un’altra cosa, che si aggiunge, che amplifica, che moltiplica, che preserva, che salva.

Si può mettersi in piazza per esibirsi, oppure per condividere: amo la seconda ipotesi. Dunque, convinto che qualche paranoia in meno sul diritto d’autore e qualche attenzione in più verso studenti, studiosi, appassionati, curiosi, sfaccendati di qualità, faccia solo bene alla salute, ecco in questo sito una raccolta testi pubblicati in tre decenni e più di lavoro.

Ci sono dunque testi che ho scritto, suddivisi per autori, per situazioni e per anni, e repertori, cioè raccolte di testi altrui di non sempre facile reperibilità, ancorché per molti versi esemplari o utili o sorprendenti, elaborate nel tempo come supporti all’insegnamento in Accademia. 

Le news sono testi nuovi che si aggiungono, scritti appositamente per il sito.

La sezione “Alla faccia!” riporta umori e malumori intorno al mondo dell’arte, alla sua gestione, ai suoi tic, ai suoi vezzi.

Amo pensare il web come teorico e borgesiano archivio infinito di tutte le scritture e di tutte le immagini e, vivendo nel sottocampo editoriale ormai ristretto della saggistica d’arte, sono consapevole che esse tendono a rarefarsi sino a correre il rischio di scomparire, vittime del travaglio fisico – oltre che economico – che le biblioteche oggi vanno vivendo. Meglio dunque un onesto lavoro d’archivio, mi son detto, che ulteriori spettacolini e intrattenimenti.

 Flaminio Gualdoni

 

Contatti:
info