Edward Falkener, Ephesus and the Temple of Diana, London, Day & Son, 1862

Per la scoperta di una zona d’immagini, 9 dicembre 1956 Senza mito non si dà arte. L’opera d’arte trae la sua occasione da un impulso inconscio, origine e morte di un substrato collettivo, ma il fatto artistico sta nella consapevolezza del gesto;

Vasilij Kandinskij, Sulla composizione scenica, 1912

Collection of engravings from ancient vases mostly of pure Greek workmanship discovered in sepulchres in the kingdom of the Two Sicilies but chiefly in the neighbourhood of Naples during the course of the years MDCCLXXXIX. and MDCCLXXXX. now in the possession of sir W.m Hamilton … Published by Mr. Wm. Tischbein director of the Royal Academy of painting, at Naples 1791 (vol. I) e 1795 (vol. II)

Pietro Santi Bartoli, Admiranda romanarum antiquitatum

George Grosz, A proposito dei miei nuovi dipinti, 1921, in La nuova oggettività tedesca, Milano 2002

Barnett Newman, Prologo a una nuova estetica, 1949, in All’origine della nuova astrazione, Milano 2019

Le Antichità della Sicilia esposte ed illustrate per Domenico Lo Faso Pietrasanta duca di Serradifalco. Volume V, Presso la Reale Stamperia, Palermo 1842

Le Antichità della Sicilia esposte ed illustrate per Domenico Lo Faso Pietrasanta duca di Serradifalco. Volume IV, Presso la Reale Stamperia, Palermo 1840

Vanni Scheiwiller e l’arte. Da Wildt a Melotti, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, sino al 19 gennaio 2020

Carlo Carrà, L’arte decorativa, Milano 1923

Description of the Collection of Ancient Marbles in the British Museum, with Engravings. Part XI, London, Woodfall and Kinder, & Longman and Co., 1861. Disegni di Henry Corbould